24 mag 2007

rimescolamenti

Strani incontri, nella raccolta differenziata.
Recentemente ho avuto questo vivace scambio di interpretazioni socio-filologiche con un signore sulla cinquantina.
Premetto che:
- pioveva da doversi inventare le bestemmie per non rimanere senza
- che lui aspettava sull'uscio per controllare l'efficienza della nettezza urbana

(Vecchio Veneto) - "Buondì giovane"
(Io) - "Ciò me scusa, ma butéo via un carton che xe pien de libri?" (Buttate via un cartone di libri?)
(V.v) - "Ah, tanto a xe carta! (E' carta!)
(Io) - "No par romperghe i cojoni sa, ma che i daga ala bibioteca comunae" (Non per rompere i coglioni, ma almeno li dia alla biblioteca comunale)
(V.v) - "Ahh, ppfh, porta via, se no ghe dago fogo, xe tuta roba vecia" (Butta via tutto, se no brucio tutto comunque)
(Io) - "Va ben, a tegno mi, a manco a riciclemo; saiudi" (allora me li tengo io: saluti)
"Bravo giovane"

Ecco. In quel "bravo giovane" c'è un po' di tutto in nuce, ma nell'ordine elencherei:
1 "Va 'n figa de to mare", antica ma sempre attuale locuzione veneta, utile a ricordare come per alcuni l'incesto rimanga l'unica spiaggia per le proprie soddisfazioni; da mandare giù e da dire come una tequila liscia, senza tremare ma senza gioia.
2 ma perché il va 'n figa....? perché lui è arrivato, lui della carta fa e disfa ciò che vuole e di certo con 3 case, 3 figlie laureate, 200.000 euro in fondi in banca non vuole correzioni alla rotta sul suo Tom Tom, che finora gli propone il viaggio: " Sei riuscito in 50 anni a metterlo in culo a tutti, e alla fine vinci sempre".

Strani incontri, si diceva.
Il lato del consumismo che preferisco è quando avanza il caviale.

L'edicolante, come tutti gli altri onesti cittadini, ogni due settimane mette fuori la carta, ma quel giorno lì gli avanzavano una quindicina di copie del primo volume sulla Storia, ed. Mondadori, in vendita con qualche quotidiano.
Preistoria, Paleolitico, Neolitico, .........la sappiamo, è quella.
Una la metto subito in camion; lì di fronte c'è una scuola elementare, guardo la maestra con aggrappate alle mani due future veline, ci si capisce al volo e gliene do tre, lei ringrazia; e una al mio autista. in effetti le altre 12 non le ho portate in biblioteca ma esisteranno ben le convenzioni con le edicole o i distributori, o almeno gli abbonamenti!

che poi uno legge e si fa delle idee:
15000 anni fa si andava ancora avanti discretamente
8000 anni dopo, che è niente in termini di paleontologia, qualcuno, in città, sta già inventando le tasse.

Nella "rivoluzione del neolitico" succedono giusto due robette
- le qualità di caccia individuali si tramutano in riconoscimento sociale del potere
- la casta sciamanica e le più frequenti pratiche religiose contribuiscono ad accentuare le divisioni sociali

poi c'è chi le tiene unite, toccato direttamente .

20 mag 2007

"Mangia..."
"Dai, cazzo....., mangia!!"
"Martin, ouh, cazzo, perchè cazzo non mangia più"
"Non so io,
piccolo tubo in alto perde olio, allora
non schiaccia più bene roba, e mangia male!"

Io e Martin stiamo parlando con la macchina.
Quando sta bene, si è contenti.
Quando è malaticcia, ce la si prende coi medici.
Quando sta male male che non si muove, ma è raro, allora ci s'incazza con lei, spesso dicendole in faccia che è vecchia.

Ma se ne parla spesso, il bello sta che succede sia nel bene che nel male.

Perché c'è una relazione.
Dopo mi dicono che le assistenti sociali vanno in burn-out, perchè erogano un servizio alla persona, il quale fondamentalmente si costituisce in una relazione; che poi si reifica e diventa deleteria.
Le macchine invece? Lo stesso, anch'io vado in burn-out se non mi convince la stabilità del rapporto, se non sono motivato, se


Il problema è che tutti noi che lavoriamo coi rifiuti parliamo con le macchine, sappiamo che carattere hanno
e gli usiamo anche le paroline dolci dette all'orecchio.

Magari col pc è lo stesso, con un trapano non lo so ma dubito, con un timbro non credo.

L'azione della pala che, comandata da pompe oleodinamiche, scivola su dei pattini e scende con una pressione di circa 200 atmosfere sulla tramoggia piena di rifiuti si dice:

Mangiare.
Bellissimo.

Lui mangia tutto. Onnivoro. A fine giornata pesa 35 - 45 quintali, alcuni individui più tarchiatelli riescono a pesare fino a 80 - 90 quintali e oltre.

E come fatica....come lo senti quando non ce la fa più a mangiare;
è sazio, si vede, sulle curve strette chi è dietro in pedana, può sentire distintamente, con tutto quello stomaco in disordine, i pneumatici allargarsi e lasciare giù grammi e grammi di battistrada.


Noi parliamo alle macchine. Agli utensili. Ma è cosa normale. Sono prodotti della cultura. Specchi. (Concavi o convessi?)
Parlare ad un fulmine, ad un burrone è qualcosa di più difficile, roba da poeti;
Non han mai fatto un cazzo tutto il giorno, a parte dire gran bugie.

Il problema è quando la macchina ti risponde.

Quando ti sfodera un etica la mattina presto, una fisica che t'avvinghia intorno mezzogiorno e la logica ti rincorre il resto del pomeriggio quasi fino a sera. L'uovo è al contrario perchè il compattatore parte da dentro.

E poi gli dai un mignolo.... ti pensavi mai che sarebbe venuto a trovarti in sogno?

Nella notte appare con le sue manigliette, coi suoi sistemi di attacco, difesa, con le sue doppie circuitazioni di sicurezza, e blablabla.

Che post di merda.
Ma no per scherzo.

14 mag 2007

aggiorno

Buduri ha le ore contate.
Oggi la Polizia è venuta qua ed ha affermato che sta indagando su di lui.
Acqua in bocca.

7 mag 2007

austin-grice

Io non lo so.
Ma se uno, io ad esempio, mi trovo in ambito lavorativo di fronte ad un problema, tipo che esigo delucidazioni sul mio inquadramento contrattuale; e quindi mi rivolgo all'Ufficio del Personale, dove mi vien detto che - ok, me lo segno - e dopo una settimana non ho notizie, e dopo due torno sotto e mi vien detto - sì, me lo ricordo - e intanto niente, e poi mi scazzo e vedo un superiore abbastanza in alto che beve caffé col presidente e ci dico:
"Scusate il disturbo, io vorrei sapere se le mie ore del mese scorso vengono conteggiate col vecchio livello o visto il cambio ci sarà un conteggio nuovo; che faccio? torno a parlare per la terza volta coll'Ufficio del Personale o è meglio che ne parli con voi?",

che atto linguistico sto compiendo?